approfondimenti
Piante geneticamente sane e come produrle: la micropropagazione futuro del settore florovaistico – un caso reale
5' tempo di lettura

approfondimenti
5' tempo di lettura
La micropropagazione in vitro delle piante è una tecnica di moltiplicazione agamica, in condizioni ambientali controllate, che sta risultando essere una tecnica vincente per la produzione di piante destinate al florovivaistico.
Dai dati (censimento 2022) risulta che a questa tecnologia si deve la produzione, in Italia, di oltre 50 milioni di piante di elevata qualità genetico-sanitaria, ripartite tra specie da frutto e portinnesti, specie da fiore reciso, specie ornamentali da giardino e da interno, specie orticole.
Con FASTER abbiamo aiutato uno dei nostri clienti maggiormente all’avanguardia nel settore florovivaistico all’allestimento di un laboratorio di micropropagazione che garantisse altissime qualità dal punto di vista della prevenzione dalla contaminazione microbica: uno dei principali nemici di questa tecnologia, data l’origine del materiale di partenza.
Il nostro portafoglio prodotti ci ha permesso di poter fornire al cliente una soluzione completa dall’arredo alle cappe a flusso laminare che sono il vero cuore del processo.
Esplora la gamma completa di soluzioni a flusso laminare Faster e la linea di arredo per il laboratorio ForLAB4you.
Se operi nel settore florovivaistico contattaci per esporci le tue specifiche esigenze: troveremo insieme la soluzione migliore!