approfondimenti
Modello 3D High Throughput per lo studio in vitro dei processi di guarigione delle ferite
6' tempo di lettura

approfondimenti
6' tempo di lettura
La guarigione delle ferite è un processo fisiologico importante per ripristinare l'integrità della pelle dopo un trauma. Il decorso normale coinvolge tre fasi successive ma sovrapposte, ciascuna caratterizzata dalla prevalenza di una tipologia cellulare:
L’alterazione di questo processo e di questa composizione tissutale può portare alla formazione di cicatrici ipertrofiche e cheloide compromettendo la normale funzione fisica, anche con gravi conseguenze per la salute individuale. I farmaci impiegati per prevenire queste complicanze possono avere un impatto diverso se utilizzati in una specifica di questo processo.
In questo articolo “Development of a High Throughput 3D in vitro Wound Healing Model” è stato sviluppato un modello 3D che ha reso possibile riprodurre le differenti fasi del processo di guarigione grazie alla disponibilità di cellule provenienti da donatore unico e facendo uso di co-colture con differenti rapporti tra fibroblasti e cheratinociti.
Il modello “High Throughput”, oltre a essere uno strumento utile in questa particolare analisi, può essere sfruttato efficacemente negli screening di nuovi farmaci per una miglior comprensione dei meccanismi di azione.
Le alterazioni del processo di guarigione delle ferite possono avvenire specialmente in presenza di malattie sistemiche come il diabete e l'insufficienza vascolare. Nel mondo, 347 milioni di persone hanno il diabete e 1,4 miliardi di adulti sono in sovrappeso. In questo contesto una miglior comprensione delle fisiopatologie cutanee e lo sviluppo di nuovi farmaci, riveste un ruolo chiave in ambito di salute pubblica.
Grazie a Promocell e alla disponibilità di donatori affetti da queste patologie, è possibile generare anche modelli 3D in versione disease model.
Scopri la gamma di cellule disponibili per quest’area di ricerca...