approfondimenti
Quali sono le migliori soluzioni per il travaso di chimici in laboratorio?
10' tempo di lettura

approfondimenti
10' tempo di lettura
Le sostanze chimiche e i solventi entrano nelle attività quotidiane di molti settori.
A causa delle loro proprietà chimiche e fisiche, numerosi prodotti chimici possono danneggiare le persone e l'ambiente o sono altamente infiammabili e possono provocare incendi ed esplosioni.
Il trasferimento di prodotti chimici e solventi comporta un rischio particolare. Versare direttamente questi liquidi o utilizzare solo imbuti non è sicuro. Soprattutto nel caso di sostanze infiammabili o tossiche, ciò comporta notevoli pericoli: il liquido può fuoriuscire, rovesciarsi, caricarsi elettrostaticamente o possono venire rilasciati vapori tossici.
I componenti delle sostanze chimiche possono penetrare nell'organismo per inalazione, ingestione o assorbimento cutaneo, e causare danni alla salute. Oltre ai danni acuti alla salute, come irritazioni e ustioni chimiche, si verificano spesso anche avvelenamenti cronici che compromettono la salute a lungo termine.
Il trasferimento: una pompa adatta per ogni applicazione
Le pompe sono la soluzione ideale per il trasferimento professionale di prodotti chimici. Con esse è possibile riempire in modo sicuro e dosare con precisione le sostanze pericolose.
Le proprietà chimiche dei diversi fluidi e i requisiti individuali per il riempimento e il dosaggio impongono la scelta accurata della pompa da utilizzare.
Devono essere rispettati i seguenti requisiti:
Per il riempimento di acidi, alcali e detergenti, nella maggior parte dei casi si consigliano pompe in plastica come PP, PTFE o PVDF.
Per i fluidi altamente infiammabili, come i solventi, è necessario utilizzare una pompa in acciaio inox, che può essere messa a terra durante il riempimento, ciò garantisce la sicurezza durante il riempimento, in quanto si evita un possibile accumulo elettrostatico: una messa a terra insufficiente può provocare incendi ed esplosioni.
Lavoro flessibile con le pompe manuali per contenitori di diverse dimensioniLe pompe manuali Buerkle sono disponibili con azionamento a mano o a pedale.
La modalità di funzionamento manuale permette un utilizzo flessibile e l’indipendenza da collegamenti elettrici. Questo tipo di pompe si adatta a contenitori di diverse dimensioni e quantità di riempimento. Per garantire lo svuotamento completo del contenitore, la pompa deve essere sempre leggermente più grande dell'altezza del contenitore.
La sicurezza personale e la protezione deve sempre avere la massima priorità quando si maneggiano prodotti chimici!
Per approfondire: Guida alla scelta
Lo stoccaggio![]() Per evitare che le sostanze chimiche pericolose possano disperdersi nell’ambiente di lavoro, che entrino a contatto con gli operatori e che vengano coinvolte in possibili incendi, provocando un’esplosione, è necessario che lo stoccaggio avvenga all’interno di armadi di sicurezza. Gli armadi di sicurezza sono progettati in modo da garantire il rispetto delle Normative, con sistemi che permettono: un’adeguata ventilazione, un sufficiente isolamento, l’accesso controllato mediante appositi dispositivi di chiusura, resistenza al fuoco testata. Contattaci per scoprire le soluzioni più idonee allo stoccaggio di solventi, acidi e basi oppure specifiche per lo stoccaggio combinato. |
La manipolazione La manipolazione dei reagenti c ![]() Le cappe chimiche Faster garantiscono la protezione di ambiente e operatore. E’ importante scegliere il modello più idoneo alle effettive manipolazioni eseguite in laboratorio: chiedeteci una consulenza per individuare la soluzione più adatta alle vostre esigenze. Puoi scegliere soluzioni a filtrazione molecolare, ad espulsione totale oppure soluzioni ibride brevettate Faster. |
Il collegamento a strumentazione![]() Quando è necessario utilizzare solventi in ambito HPLC è importante che i flaconi collegati allo strumento siano dotati di tappi di sicurezza che forniscono un'alimentazione sicura del solvente senza influire sul rapporto di miscelazione, sulla corsa cromatografica o sulla separazione degli analiti. Allo stesso modo è importante proteggere l’operatore e l’ambiente dalle esalazioni dei reflui grazie agli appositi tappi dotati di filtri a carboni attivi. |
Consulta la pagina del portale Chemicals per verificare la gamma dei reagenti a marchio CARLO ERBA Reagents per la tua applicazione.